- Mattia del Giudice
UEFA Women's Champions League: le possibili avversarie della Fiorentina
È in programma il sorteggio degli ottavi di finale di UEFA Women's Champions League alle ore 12:00, dove parteciperanno le vincitrici dei sedicesimi di finale, tra cui la Fiorentina.
Come funziona il sorteggio
Le 16 squadre sono state divise in due gironi da otto in base ai seguenti principi
Le fasce sono determinate dal ranking per coefficienti, e in ogni gruppo ci sarà lo stesso numero di teste di serie e non teste di serie
Nessun club può essere accoppiato con uno della propria federazione
Restrizioni dovute al Covid-19
Per ciascun girone verranno preparate due urne, una con le palline contenenti le quattro teste di serie e un'altra con quelle delle non teste di serie.
Le palline vengono mescolate in entrambe le urne. Una pallina viene sorteggiata da ciascuna urna e posizionata in un contenitore vuoto al centro dove vengono rimescolate.
La prima squadra sorteggiata giocherà la prima partita in casa contro la seconda sorteggiata. Questa procedura verrà ripetuta sino a quando tutti gli accoppiamenti del Gruppo 1 sono stati sorteggiati.
La stessa procedura si applica al Gruppo due per completare gli otto accoppiamenti.
Gruppi e fasce
Gruppo 1:
Teste di serie Wolfsburg (GER) Barcelona (ESP) Bayern München (GER) Rosengård (SWE)
Non teste di serie Fortuna Hjørring (DEN) LSK Kvinner (NOR) BIIK-Kazygurt (KAZ) St. Pölten (AUT)
Gruppo 2:
Teste di serie Lyon (FRA, holders) Paris Saint-Germain (FRA) Manchester City (ENG) Chelsea (ENG)
Non teste di serie Atlético de Madrid (ESP) Brøndby (DEN) Sparta Praha (CZE) Fiorentina (ITA)
Il Lione ha vinto il titolo sette volte (record) complessivamente e cinque di fila (altro record); è l'unica squadra ad aver raggiunto gli ottavi in tutte e 12 le edizioni dell'attuale formato (ha superato il turno dieci volte).
Gli altri ex campioni in corsa in questo turno sono i vicecampioni della passata edizione del Wolfsburg. Barcellona, Fortuna Hjørring e Paris Saint-Germain sono arrivati in finale in passato.
Il Wolfsburg ha superato il turno negli otto precedenti ottavi di finale, vincendo 14 volte e pareggiando due.
Lione e Barcellona nelle ultime cinque edizioni hanno vinto tutte e 10 le partite giocate agli ottavi.
Il Brøndby è alla sua 18esima partecipazione (record)
Il St. Pölten è l'unica squadra all'esordio agli ottavi e l'unica proveniente dal turno di qualificazione.
BIIK e Fiorentina puntano alla prima qualificazione ai quarti.
Ranking completo
Teste di serie Lyon (FRA, detentori) coefficiente 145.680 Wolfsburg (GER) 114.090 Barcelona (ESP) 102.140 Paris Saint-Germain (FRA) 98.680 Bayern München (GER) 78.090 Manchester City (ENG) 69.645 Chelsea (ENG) 63.645 Rosengård (SWE) 59.015
Non teste di serie Atlético de Madrid (ESP) 47.140 Fortuna Hjørring (DEN) 46.385 Brøndby (DEN) 45.385) LSK Kvinner (NOR) 44.075 BIIK-Kazygurt (KAZ) 38.570 Sparta Praha (CZE) 31.365 Fiorentina (ITA) 29.065 St. Pölten (AUT) 23.950
Il cammino verso Göteborg
Ottavi di finale: 3/4 e 10/11 marzo Sorteggio quarti e semifinali: 12 marzo Quarti di finale: 23/24 marzo e 31 marzo/1 aprile Semifinali: 24/25 aprile e 1/2 maggio Finale: 16 maggio (Gamla Ullevi, Göteborg)
